Finalmente dopo TRE anni di varie proposte e lunghe trattative la CSAI ha approvato per tutte le GARE di base la
PROROGA DI 5 ANNI SU TUTTI GLI EQUIPAGGIAMENTI DI SICUREZZA che riguardano il CONCORRENTE e le VETTURE.
Potete trovare tutti gli aggiornamenti sul sito: www.csai.aci.it (comunque vi allego sotto il testo emanato dalla CSAI).
Con questa licenza potranno gareggiare tutti i concorrenti che abitalmente prendono parte a manifestazioni targate "UISP - CSAN - ENDARS - ECC"
SENZA la paura di incappare in amonizioni e multe da parte della CSAI.
Per qualsiasi info siamo a Vostra disposizione. Ciao
VI ASPETTIAMO DOMENICA 27 LUGLIO PER LO SLALOM IN SALITA DI VITTORIO VENETO (TV)
02.07.2014
Anteprima su: Attività di Base Abilità
Sperimentazione Passaporto ed Allegato Tecnico “Light”
La Giunta Sportiva ACI/Csai, nella riunione del 24 giugno 2014, ha approvato la proposta della Segreteria degli Organi Sportivi relativa all’istituzione sperimentale di un’attività automobilistica di base.
Le misure proposte intendono favorire la partecipazione di piloti, in possesso di equipaggiamenti ed allestimenti delle vetture non in linea con le norme FIA attualmente vigenti e con omologazione scaduta, alle gare riguardanti la Commissione Abilità, le cui discipline non rientrano nell’ambito normativo della FIA.
Le discipline interessate sono Slalom, Formula Challenge, Off Road Cross, Accelerazione, Drifting, Velocità su Terra, Velocità su Ghiaccio, Regolarità moderna, Atipiche sperimentali e Manifestazioni non agonistiche.
Sono previste in via sperimentale fino alla fine del 2014, le agevolazioni tecniche e regolamentari di seguito indicate:
- Istituzione di una Licenza “Attività di base Abilità ” al costo di € 75,00 con validità fino alla fine del 2014 che sia comprensiva del rilascio di un PRE Passaporto tecnico “Light” in formato cartaceo (€40,00 costo licenza + € 35,00 costo passaporto). Il passaporto è personale e sarà approvato da un CTN sul campo di gara.
- Predisposizione di un Allegato Tecnico Aci/Csai “Light” contenente le caratteristiche degli equipaggiamenti di sicurezza, cui dovranno rispondere le auto dotate del passaporto di cui sopra
- Allungamento della data di scadenza di equipaggiamenti ed allestimenti di 5 anni (sedile, cintura di sicurezza, abbigliamento completo (con esclusione del casco) che comunque dovranno essere in buono stato di conservazione)
- Possibilità per i possessori di Passaporto “Light” di partecipare in coda a tutte le gare in calendario gestite dalle Commissioni Abilità 1 e 2, accorpandoli in classi a loro dedicate con classifica separata e trasparenti per i titoli Aci/Csai.
Per ottenere la Licenza “Attività di base Abilità ” ed il relativo PRE Passaporto tecnico “Light” i piloti possono rivolgersi agli Automobile Club provinciali, i cui indirizzi sono reperibili all’interno dell’Annuario Csai 2014 – Appendice, nel sito www.csai.aci.it.
Eventuali chiarimenti possono essere richiesti alla Commissione Abilità, ai numeri 064998.2823/2869/2820
Maggiori dettagli verranno pubblicati quanto prima.
|