Il quarto appuntamento per la Formula Driver Fai Sport si corre a Vittorio Veneto nel tracciato permanente "Alle Cave" ed ancora una volta i piloti accorrono in buon numero nelle varie categorie.
Il quarto appuntamento per la Formula Driver Fai Sport si corre a Vittorio Veneto nel tracciato permanente "Alle Cave" ed ancora una volta i piloti accorrono in buon numero nelle varie categorie. A dat battaglia nella "A" ci sono i protagonisti di questo inizio stagione con Trolio, Marcon e gli altri. Approdano alle semifinali il padovano Matteo Alastra con l'ottavo posto, settimo è Federico Stocco e la sua Fiat Uno e sesto Gianni Alessi con una giornata difficile dopo la buona prova di Fontanelle. Salendo in classifica ed appena fuori dai finalisti con il quinto tempo troviamo Rino Balbinot. A giocarsi i 10 punti in palio per il primo posto ci provano Cecchetto, Marcon, Alastra e Trolio. Cecchetto, si deve accontentare del quarto posto con Marcon che si gode il secondo podio stagionale e lascia al nuovo duello per il primo posto, Alastra e Trolio. I due si giocano al decimo la vittoria che finisce nelle mani del capoclassifica Trolio e con Alastra, ancora una volta secondo, anche se solo per 3 decimi.
14 punti invece si sfidano nella categoria "B" tra i quali tutti gli uomini di alta classifica. Si piazza all'ottavo posto il trevigiano Silvano Trentin, settimo è il pordenonese Bressan ed è preceduto da Mastellotto e Borrett. La finale si gioca con Marco Mazzoni che è lontano dai primi e lascia il gradino più basso del podio a Gianpaolo Gennaro. E' lotta invece per il primato tra Trolio ed il campione in carica Paronuzzi. A spuntarla è proprio il numero uno che conquista la seconda vittoria stagionalepareggiando il conto vittorio con Trolio, secondo a 7 decimi.
L'affollata categoria C con 23 partenti propone sempre duelli vivacissimi per accedere alla finale. Partiamo con la seminifinale dove approdano Luigi Battistel, ancora però con un mezzo sottotono ed è ottavo, a salir Frattin, Milan ed il capoclassifica del campionato, Alessandro Paronuzzi. Conquistano la finale: Feragotto, che però non riesce a chiudere i giri a disposizione per rottura della Fiat Coupè, dopo i buoni presupposti della semifinale. Al terzo posto la sorpresa per il pilota di casa Maurizio Moret, che acquisendo esperienza aumenta anche in prestazioni. Il secondo posto è per il buon Luca Ceolin che ottiene il massimo del risultato nel confronti di Stefano Bozzetto, assoluto protagonista grazie anche ad un grande mezzo.
Nella D2, la vittoria è per Mauro Mazzoni che si dimostra ancora molto veloce nei circuiti senza birilli e si mette dietro il campione Diego Barberini in gara con la BMW 330d per un test. Al terzo posto Eddy Artuso che è seguito da Marco Libera, questa volta però appiedato dal suo mezzo.
Da notare il quito posto di Rusalen, mentre all'appello delle batterie di qualificazione mancano sia Ghermi che Fabbri.
Nelle 4 ruote motrici Dino Luise porta a Mira ancora il primo posto lasciando a Barizza ed al rientrante Viadana i rimanenti gradini del podio. Se Luise domina in D4 nella categoria "E" Gianni Querin non ha avversari di riferimento ed il suo mezzo risulta sempre invincibile.Costa e Casani sono protagonisti di un duello al millesimo per il secondo posto e chiudono con il pilota di Santa Maria di Sala che raccoglie 6 centesimi di vantaggio nei confronti dello stesso Casani. Rognol e Rorato completano il gruppo dei partenti. Il consueto duello Trentin-Mimmo della categoria Sport non avviene per rottura del cinquino del padovano e quindi Diego Trentin conquista la seconda vittoria stagionale allungando anche in classifica generale. Al secondo posto Dino Baldisser con Zamuner e Casagrande rispettivamente terzi e quarti, ma con mezzi decisamente inferiori rispetto al X1/9 di Trentin.
Nella categoria Lady, la sorpresa si chiama Roberta Spernich che conquista la prima vittoria mettendo in riga Eleonora Paronuzzi ed Emilia Guarino. A completare il gruppo delle premiate ci pensa Martina Michielin. Out invece dalla finale ci sono: Baldisser, Borrett, Marchetti e Santin. Fuori dai giochi invece, per rottura del mezzo meccanico (lo stesso di Fabbri) l'attuale capoclassifica del campionato Angelica Micelli. A Vittorio Veneto sono scesi in pista, per la prima sfida 2007, i piloti del Challenge 2 con le piccole 106 della casa francese; Alessandro Zamuner fa sua la vittoria distanziando Trevisiol e Zoja che completano il podio. A seguire Saccon, Axel, Cazzato, Pegorer e Cresseri che formano i pretendenti tra nuovi e vecchi nomi di questo Trofeo promozionale.
|